Domenica 18 maggio penultimo atto del circuito, con l’ultima prova in terra toscana. Due i percorsi proposti: ai rider la scelta.
La Deltos Cup batte il cinque: con la Granfondo Costa degli Etruschi Epic il circuito di granfondo arriva al suo penultimo appuntamento stagionale, quello che precede la lunga pausa nei mesi più caldi dell’anno. A Marina di Bibbona (LI) saranno due i percorsi tra cui i rider sono chiamati a scegliere.
Il Marathon è lungo ben 69 km con 1900 metri di dislivello, con tre salite importanti - la seconda verso Poggio al Pruno con i suoi 600 metri di dislivello da coprire in poco più di 6 chilometri è di gran lunga la più impegnativa - e single track da urlo. Viste le previsioni, gli organizzatori del Bike Club Cecina hanno previsto quattro ristori - distinti dalle Feed Zone - al 23° in località Aiaccia, al 33° nel borgo di La Sassa, al 44° in località Poggio al Fango, e l’ultimo al 45° km, quando ormai le salite sono terminate.
Il Classic dei due è il percorso “breve”. Virgolette opportune considerato che i chilometri da coprire sono comunque 58, ma con un dislivello ben minore rispetto al fratello maggiore (circa 600 metri), con due ristori (i primi due del Marathon). Entrambi i percorsi danno punti per la classifica del circuito, e nei giorni scorsi i rider sono stati chiamati a esplicitare la scelta. Chi non lo avesse fatto, di default è stato iscritto al percorso Marathon. In caso di ripensamenti l’invito è quello di scrivere a info@deltoscup.it.
Qualche info utile. Il ritiro del numero e del pacco gara sarà possibile sia nel pomeriggio di sabato dalle 14.30 alle 18.30, sia domenica mattina tra le 7.30 e le 8.00 presso la segreteria, collocata in Piazza delle Felci 11. Le partenze avverranno in Via Cavallereggi Nord alle 9.30 (Marathon) e 9.45 (Classic). Al termine della gara sono previsti i servizi di docce e lavaggio bici.
Per maggiori info: https://www.gfcostadeglietruschi.com/#429-2
Il riepilogo dei leader del Deltos Cup dopo la GF Da Piazza a Piazza:
ELMT: Matteo Ciandri - Team Valdera Bike
M1: Daniele Malusardi - Team Passion Faentina
M2: Erik Traldi - Team Sculazzo Italia ASD
M3: Davide Fiaccadori - Team 13 Key Cmx
M4: Emanuele Brighetti - Italia Nuova Borgo Panigale
M5: Christian Montoro - BHS Team
M6: Sandro Bolognini - ASD Genetik Cycling Team
M7: Enzo Michelini - BHS Team
M8: Nerio Mengoli - Green Devils Team
M9: Enrico Amadasi - Bambana Bike
Women: Chiara Gualandi - BHS Team